Infermiere Castano Primo
26 Ottobre 2020
Over 65: le regole alimentari per le feste
15 Dicembre 2020Ad oggi, ancora non si sa cosa il Governo deciderà per le feste di Natale. Più volte il premier ha parlato di cenoni in famiglia, con poche persone e con solamente i parenti più stretti, ma come e quanto potremo muoverci sarà solo la curva epidemiologica a dirlo.
Tuttavia, al di là di come la situazione evolverà e di quali restrizioni ci saranno o verranno tolte, il Natale 2020 sarà all’insegna della prudenza. Specialmente nei confronti dei nonni.
Come comportarsi con i nonni
“Dobbiamo già predisporci a passare le festività in modo più sobrio: veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili. Al di là delle valutazioni scientifiche, occorre buon senso: una settimana di socialità scatenata significherebbe pagare a gennaio un innalzamento brusco della curva, in termini di decessi e di stress sulle terapie intensive. Prepariamoci a un Natale più sobrio, anche se pensiamo ci si possa scambiare doni permettendo all’economia di crescere”: queste le parole del Premier Conte.
Secondo le indiscrezioni, per la Vigilia come per il 25 dicembre, non si potrà stare a tavola in famiglia (allargata): massimo in 6.
Come fare dunque? A proporre una soluzione è stato Corrado Minetti, primario del Policlinico Umberto I di Roma e Presidente della Union of european neonatal and perinatal societies: “I più piccoli e i più grandi devono imparare ad incontrarsi fuori casa: in un parco, al mare, in montagna. Lo spazio aperto permette di mantenere bene la distanza indossando sempre la mascherina. Si può giocare insieme con una palla tirandola con il piede per evitare la trasmissione con le mani. Non possiamo abbracciarci ma possiamo far capire che comunichiamo comunque“.
Sarà dunque un Natale alternativo, con scambi di doni al parco e con saluti veloci. Non arriverà Babbo Natale nelle case, probabilmente, ma lascerà silenzioso i suoi doni sotto l’albero. Le videochiamate saranno tante, indispensabili, sentite. Le mascherine non si potranno togliere, e sarà meglio passare dai nonni per una fetta di panettone che trascorrere insieme a loro lunghe ore a tavola. Sarà una sorta d’arrivederci al prossimo anno quando, si spera, la pandemia sarà solo un ricordo.