Ora più che mai, i nonni rappresentano i pilastri su cui le famiglie possono contare ogni giorno per crescere i propri figli.
La società moderna impone ritmi sempre più frenetici e, con entrambi i genitori che lavorano full time, i nonni sono diventati una sorta di famiglia bis, che supporta ed aiuta concretamente la “nuova” famiglia ad organizzare tutti gli impegni tra lavoro, figli ed attività varie.
Insomma, i nonni non solo amano incondizionatamente i propri figli e nipoti tramandando loro storie e saggezza del passato, ma sono capaci di risolvere mille problemi pratici proteggendo la famiglia, come dei veri e propri angeli custodi.
La Festa dei Nonni che si celebra il 2 ottobre, è una ricorrenza introdotta in Italia nel 2005 per celebrare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale”. (Approfondisci la storia su Wikipedia)
La scelta della data non è casuale: il 2 ottobre, infatti, cade il giorno in cui la Chiesa cattolica celebra i Santi Angeli Custodi.
La ricorrenza non è festeggiata lo stesso giorno in tutto il mondo: negli Stati Uniti viene celebrata dal 1978 la prima domenica di settembre; in Spagna e Portogallo cade il 26 luglio, in Francia nel mese di marzo. In Polonia, invece, si festeggiano solo le nonne il 21 gennaio.
Ricordare di festeggiare i nonni nel giorno della loro Festa è importante, ma lo è ancora di più festeggiarli e ringraziarli ogni giorno, semplicemente per la loro presenza, perché a loro saranno dedicati i più bei ricordi legati al periodo dell’infanzia. Per sempre.
Castano Primo, li 17/11/2020
Nella prima ondata pandemica (febbraio-maggio 2020) la nostra RSA è riuscita mantenere immune la struttura e limitare i disagi relativi al Covid19.
In data 12 Novembre 2020, all’interno delle rigide procedure di controllo sanitario, sono emersi 3 casi di positività tra gli ospiti, subito isolati secondo i protocolli di lavoro.
Il contagio si è poi, purtroppo, diffuso ad altri 16 ospiti (esiti pervenuti nella tarda serata del 16.11/2020) di cui 8 senza sintomi.
Si è ad oggi in attesa di 2 referti su altrettanti ospiti.
Si è data piena attuazione ai protocolli di emergenza per la gestione pandemica così come previsti dalla Direzione Sanitaria.
Ad oggi non si annoverano decessi per cause correlate a Covid19.
I famigliari (e/o gli amministratori di sostegno) degli ospiti interessati sono stati prontamente avvisati telefonicamente dai medici di struttura, che assieme ai responsabili restano in ogni momento a disposizione per qualsiasi informazione.
Riteniamo che, come sempre, la trasparenza verso i familiari, i parenti, e le istituzioni pubbliche competenti (Comune di Casciago, ATS Insubria) sia l’unica forma di condivisione, di aiuto e di forza per andare avanti e riuscire a debellare, rapidamente, il contagio pandemico.
Seguiranno altri aggiornamenti
Il Presidente
(Dr. Livio Landi)