A Natale, per un compleanno, alla Festa dei Nonni: scegliere un regalo per un nonno, o per una nonna, non è semplice. Ma è importante farlo. Non importa il valore del dono, non importa che sia un maglione oppure un dolcetto preparato da noi: ricevere un piccolo pensiero dai propri nipoti, per i nonni è una gioia immensa. È sorriso e commozione. Ma come si sceglie il regalo giusto?
Sicuramente, si può andare sul classico: una sciarpa (blu o panna per il nonno, in cachemire per la nonna) oppure un profumo, che sia il loro preferito oppure – per un gesto che viene ancor più dal cuore – la fragranza che indossavano quando eravamo piccoli, e che poi sarà sempre il profumo della nostra nonna o del nostro nonno. Oppure, si può puntare sull’abbonamento alla rivista che sempre leggono o – se hanno la possibilità di uscire – su un’attività che li invogli a passare del tempo fuori casa: un biglietto per uno spettacolo teatrale, un corso di cucina, una lezione di ballo. Nell’era della tecnologia, in cui le immagini corrono sullo smartphone, un regalo che i nonni potrebbero apprezzare molto è un album con le fotografie dei momenti passati insieme.
Infine, i doni fai da te. Che, per quanto semplici, sono sempre i più amati. Perché realizzare un regalo con le nostre mani, al di là del risultato, è sempre espressione d’amore. Qualche idea? Un cubo di legno su cui incollare, in ogni faccia, una fotografia della nostra infanzia; un guanto da cucina con, impressa, l’impronta della mano di un nipotino; un quadretto con una frase scritta da noi, e un disegno realizzato con tanti piccoli bottoni colorati; un cuore di pasta di sale con le impronte di un piedino. Solo il fatto di aver dedicato qualche ora per quella piccola creazione, regalerà ai nostri nonni una lacrima di commozione.
Castano Primo, li 17/11/2020
Nella prima ondata pandemica (febbraio-maggio 2020) la nostra RSA è riuscita mantenere immune la struttura e limitare i disagi relativi al Covid19.
In data 12 Novembre 2020, all’interno delle rigide procedure di controllo sanitario, sono emersi 3 casi di positività tra gli ospiti, subito isolati secondo i protocolli di lavoro.
Il contagio si è poi, purtroppo, diffuso ad altri 16 ospiti (esiti pervenuti nella tarda serata del 16.11/2020) di cui 8 senza sintomi.
Si è ad oggi in attesa di 2 referti su altrettanti ospiti.
Si è data piena attuazione ai protocolli di emergenza per la gestione pandemica così come previsti dalla Direzione Sanitaria.
Ad oggi non si annoverano decessi per cause correlate a Covid19.
I famigliari (e/o gli amministratori di sostegno) degli ospiti interessati sono stati prontamente avvisati telefonicamente dai medici di struttura, che assieme ai responsabili restano in ogni momento a disposizione per qualsiasi informazione.
Riteniamo che, come sempre, la trasparenza verso i familiari, i parenti, e le istituzioni pubbliche competenti (Comune di Casciago, ATS Insubria) sia l’unica forma di condivisione, di aiuto e di forza per andare avanti e riuscire a debellare, rapidamente, il contagio pandemico.
Seguiranno altri aggiornamenti
Il Presidente
(Dr. Livio Landi)